Nella maggior parte delle nostre stazioni troverete colonnine di ricarica con diverse velocità di carica. Abbiamo colonnine da 50 kW e colonnine che possono caricare 3 volte più rapidamente, se il vostro veicolo è adatto a queste velocità di carica più elevate.
Le colonnine più veloci sono etichettate come colonnine da 150, 175, 300 o 350 kW (nota: quelle da 350 kW hanno un massimo di 175 kW al momento e saranno presto aggiornate a 350 kW).
I veicoli che possono usufruire delle colonnine da 150+ kW (velocità di carica con le nostre colonnine da 175 kW) sono i seguenti.
- Audi e-tron Quattro 55 and 50 (fino a 150 kW e 120 kW)
- DS3 Crossback E-Tense (fino a 100 kW)
- Hyundai Ioniq (30,5 kWh) (fino a 70 kW)
- Hyundai KONA (64 kWh) (fino a 77 kW)
- Jaguar I-PACE (fino a 100 kW)
- Kia e-Soul (fino a 77 kW)
- Kia e-Niro (fino a 77 kW)
- Mercedes-Benz EQC (fino a 110 kW)
- Mercedes-Benz EQV (fino a 110 kW)
- MG ZS EV (fino a 76 kW)
- Opel Corsa-e (fino a 100 kW)
- Peugeot e-208 (fino a 100 kW)
- Peugeot e-2008 (fino a 100 kW)
- Polestar 2 (fino a 150 kW)
- Porsche Taycan (93 kWh) (fino a ~165 kW)
- Tesla Model 3 LR (fino a 150 kW)
- Tesla Model 3 SR+ (fino a 140 kW)
- Tesla Model S/X LR con adattatore CCS (fino a 140 kW)
- Volkswagen ID.3 (fino a 100 kW)
- Volvo XC40 Recharge (fino a 150 kW)
Guida un altro veicolo?
Potrà comunque ricaricarlo con le colonnine da 150+ kW, ma ricordi che il suo veicolo non sarà in grado di ricaricare più velocemente di 50 kW.
Quindi, dove possibile, le consigliamo di scegliere le colonnine da 50 kW in modo che le auto sopra menzionate possano caricarsi alla loro velocità massima.